Eventi
-
7-21 marzo, Napoli: “Partenope in Restauro” mostra personale di Dalisca
Marciano Arte presenta: “Partenope in Restauro” mostra personale di Dalisca dal 07 al 21 Marzo 2020 Vernissage Sabato 7 marzo Sale delle Terrazze di Castel dell’Ovo ore 17.oo La Galleria Marciano Arte inaugura la nuova stagione espositiva con una mostra personale di Dalisca (Elisa Piezzo). La mostra in oggetto vuole essere un omaggio alla città di Napoli; particolarmente cara all’artista sia per appartenenza generazionale, sia perché città eternamente “neapolis”, aperta dunque ad ogni accoglienza estranea, ad ogni linguaggio, pertanto moderna e attuale. In esposizione saranno un gruppo di sculture in terracotta policroma e patinate secondo classiche tecniche di colorazione; in particolare, tre busti di donna rappresentanti le tre fasi del metaforico restauro di un…
-
Roma, 10 marzo 2020 Presentazione del Comitato Fellini
Roma, 10 marzo 2020 alle ore 17, 30, presso la Banca Generali Private – Via Leonida Bissolati, 76 – verrà presentato Il Comitato Fellini, Una finestra sul sogno, nato dall’incontro del Vice Presidente Giampiero Mele con l’illustre regista al mitico Teatro 5 di Cinecittà. L’opportunità nasce anni fa dalla consegna di alcune foto di famiglia al grande regista di Rimini, che apparve gentile, cordiale e con lo sguardo indagatore. Oggi, in sinergia con il Presidente, il noto fotografo Daniele Luxardo, il comitato ha raggiunto nomi prestigiosi, che lo accompagneranno in questo 2020 di celebrazioni intorno alla figura di Fellini. Il comitato vuole dare un fattivo contributo con eventi che consentiranno…
-
Arezzo 29 settembre 2018
In occasione dei 150 anni dalla morte di Gioachino Rossini l’Associazione Culturale “Scrivi la tua storia” presenta lo spettacolo ROSSINIANA Intervista impossibile e scoop … filologico Un’intervista immaginaria al grande compositore, accompagnata dalla sua musica, con testi di Gianni Zagato (giornalista, scrittore) e voce di Gino Manfredi (attore). Parteciperà come partner all’iniziativa la Fondazione Giovanni Paolo II. Interviene la giornalista Fiorella Cappelli. Coordinamento di Anselmo Fantoni, giornalista, co-autore del Premio letterario “Donne tra ricordi e futuro”. Interverrà il Prof. Claudio Santori con la curiosa dimostrazione che Gioachino e Rossini sono due persone diverse, dal titolo: “Lo strano caso del Dott. Gioachino e di Mr. Rossini”. Le musiche di Rossini saranno eseguite dal…
-
Presentazione quarta edizione del Premio letterario “Donne tra ricordi e futuro”
Il 17 dicembre, nell’incantevole cornice della cittadina di Montefiascone, è stata presentata la quarta edizione del premio letterario “Donne tra ricordi e futuro”.Presente Dalisca, una delle principali artiste del Premio “Donne tra ricordi e futuro”. I suoi lavori hanno impreziosito e continuano a impreziosire i nostri incontri.Cinzia Scalise, premiata a Pratovecchio Stia con il racconto “L’anima di Villa Serena” è stata l’occasione per entrare ed essere accanto agli ospiti in un luogo di memorieIl Generale di Corpo d’Armata Rocco Panunzi, giurato del Premio “Donne tra ricordi e futuro” partecipa al momento di unione con gli ospiti di Villa Serena a Montefiascone
-
RIPENSIAMO IL NATALE
Scrivi la tua storia ha proposto un evento per ritornare a quella grotta, alla semplicità, all’essenzialità. Un evento per ritrovare il valore profondo del Natale, un Natale che non deve vivere solo di corse affannose alla ricerca di regali costosi, non deve vivere per mettere in tavola l’opulenza, ma ricrearsi nella tenerezza, nel rispetto verso se stessi e verso gli altri. Un incontro per darci coraggio, per regalarci la speranza, il calore per vivere l’amicizia come merita, l’amore per vivere gli affetti nella pienezza. Un invito a guardare chi ci vive accanto, chi cammina con noi come l’altra parte di noi, qualcosa di prezioso e che non va disperso, qualcosa…
-
INVITO I RACCONTI DEL VENERDI
Lorena Fiorini presenta il libro Il piacere di raccontare insieme ai nuovi corsi di scrittura creativa Un corso di scrittura, dodici lezioni, un’insegnante, sei alunni e la voglia di raccontarsi, di trasmettere e ricevere l’amore per la parola scrivere. Nascono I racconti del venerdì, frutto di un lavoro che è diventata una passione, che trasporta lontano da ansie, sconfigge la solitudine e conduce verso la realizzazione di se stessi. Domenica 13 febbraio 2011 –ore 18 presso Creativeroom Art Gallery Via Tommaso Campanella, 36 – 00195 Roma Intervengono Idalberto Fei Giuseppe Gnagnarella Docente universitario – Giornalista Rai Camillo Alessandrelli Docente Universitario Alberto Orsi Regista Scrivilatuastoria in collaborazione…
-
INVITO IL PIACERE DI RACCONTARE
IL PIACERE DI RACCONTARE Lorena Fiorini Percorso Maria Barbaro Scoprire quello che non appare Lucia Iacovacci La neve e una canzone Luigi Ottaviani Gioventù Emanuela Panatta Il segreto tra voi e me Mary Sole Come un girasole Luciana Tancioni Andare avanti Corso di scrittura creativa diretto da Lorena Fiorini SCRIVILATUASTORIA – Roma www.lorenafiorini.it Il corso di scrittura, dodici lezioni, un’insegnante, sei alunni e la voglia di raccontarsi, di trasmettere e ricevere l’amore per la parola scrivere. Nascono sei racconti frutto di un lavoro che è diventata una passione, che trasporta lontano da ansie, sconfigge la solitudine e conduce verso la realizzazione di…
-
ALBERTINA. UN FILO DI LANA LUNGO SESSANTA ANNI
L’immagine di una modella bruna che indossa un elegante cappottino in maglia di lana e una dicitura: «Albertina. Un filo di lana lungo sessanta anni»; così l’invito di Lorena Fiorini, presidente dell’associazione culturale Scrivi la tua storia, all’incontro, in occasione del quale è stato presentato anche il programma dell’associazione, tenutosi martedì 18 febbraio presso la sede romana della storica casa di moda Albertina, in via Lazio, 20. In fondo, anche quello della scrittura è un lungo filo, una sorta di ricamo su una superficie bianca, che con quello di Albertina si può annodare; allo stesso modo si possono annodare, nel segno della cultura, l’alta moda e la scrittura. Lo scorso…
-
INVITO ALBERTINA
-
INVITO CIRCOLO DELLA PIPA