Silvio Manglaviti
Capo dello Stato, Sergio Mattarella ha concesso l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana" al colonnello Silvio Manglaviti per le sue continuative collaborazioni con la Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana, soprattutto in occasione dei terremoti in Umbria e dell'alluvione di Orvieto del 2012. Tra i suoi settori d'interesse: geografia, cartografia, topografia, storia, geopolitica, sicurezza e logistica (ricerca, studio, analisi, elaborazione dati e impiego tecnologie GPS e GIS). Numerose le pubblicazioni e le collaborazioni extra-professionali a titolo gratuito con istituzioni civiche e religiose, enti pubblici e locali, poli didattici, associazioni e privati. Classe 1961, a dicembre 2020, Manglaviti è promosso al grado di colonnello del ruolo speciale dell'Arma di Fanteria. Membro dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, è fondatore e vicepresidente dell'Associazione "Orvieto Città del Corpus Domini", cofondatore dell'Associazione "Pier Luigi Leoni" (studi relativi all'attività amministrativa pubblica), è socio di: Deputazione di Storia Patria per l’Umbria, Società Geografica Italiana, Club Alpino Italiano, Istituto Storico Artistico Orvietano, Italia Nostra, Touring Club Italiano e Azione Cattolica. Tra i riconoscimenti ricevuti, la Medaglia Mauriziana al merito di dieci lustri di carriera militare; la Croce d’Oro per anzianità di Servizio e la Croce d’Oro al merito di Lungo Comando. |