Patrizia Galeffi
e-mail: patriziagaleffi@gmail.com Dirigente di Ricerca, presso l'ENEA, CR Casaccia, Divisione Biotecnologie e Agroindustria, sin dal 1989, si occupa di ingegnerizzazione di molecole biologiche, genetica molecolare e genomica funzionale vegetale. Laureata con lode in Scienze Biologiche presso l'Università La Sapienza, Roma (1982); PhD in "Biologia Umana: Basi cellulari e Molecolari " (1987) con una tesi sperimentale sviluppata presso l’Università La Sapienza di Roma e il Laboratorio diretto dal Prof. G. Brownlee, Pathology School, Oxford University, UK (1985-1986). E' group-leader e tutor di numerosi PhD/studenti provenienti da Università Italiane e straniere; responsabile scientifico di diversi progetti di ricerca nazionali e internazionali; referente ENEA per la collaborazione Internazionale con il CIMMYT; membro di diversi Expert Working Group all’interno dell’International Wheat Initiative Project; autrice di oltre 50 articoli scientifici peer-reviewed su riviste con Impact Factor. Reviewer e Guest Editor per diverse riviste scientifiche e valutatrice di Progetti di Ricerca per la Commissione Europea, per la FAO/CGIAR e per Istituzioni Nazionali; membro della Commissione Brevetti ENEA. Nel 2018 ha ideato e organizzato insieme all’Accademia Nazionale delle Scienze la prima edizione di un premio Internazionale, Carlotta Award 2018, per il riconoscimento della migliore ricerca sviluppata nel settore dei cereali da una giovane ricercatrice. Il premio è stato supportato e sostenuto da diverse Istituzioni Nazionali ed Internazionali e dalla Fidapa BPW Italy, sezione Roma, di cui è socia dal 2016. Sin dalla sua ideazione, è membro del Coro Fidapa Singers, diretto dalla Maestra Giovanna Gattuso. Dal 2020 è socia dell’Associazione “Scrivi La Tua Storia”: ha partecipato al Corso di Scrittura Creativa di primo livello; ha pubblicato un articolo nell'Antologia 2020 della FUIS dal titolo Diario in Corona virus vol.13 - n°46 relativo al periodo della pandemia; ha partecipato alla pubblicazione del Libro Letterine di Natale e, per la sua esperienza nei rapporti internazionali, svolge attività di promozione all’estero relative all’Associazione e al bando del Premio “Donne tra ricordi e futuro”. https://bioagro.sostenibilita.enea.it/people/patrizia-galeffi https://www.linkedin.com/in/patrizia-galeffi-a4957b10/ https://www.facebook.com/patrizia.galeffi |
Fai clic qui per modificare.