ASSOCIAZIONE SCRIVI LA TUA STORIA
  • Home
    • Percorso
    • Obiettivi
    • Soci
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Come associarsi
  • Blog
  • Premio letterario
    • Testimonial del Premio
    • La storia
    • I luoghi
    • Interviste
    • Edizioni precedenti
  • Corsi di scrittura
    • Corsi collettivi
    • Corsi individuali
    • Le pubblicazioni
  • News&Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Tutti i video
    • Comunicati Stampa
  • Progetti
    • Erasmus +
    • Il salotto letterario
    • Reconsato a quattro mani
  • Contatti
  • Privacy policy

Il salotto letterario

La nostra Associazione ha deciso di organizzare degli incontri aperti con l'obiettivo di mantenere viva l’attenzione delle socie sulle attività dell’associazione e renderle partecipi e propositive e cosa ancora più importante, far conoscere Scrivi la tua storia anche all'esterno.

A tal fine si istituisce un appuntamento mensile in cui le socie possano ritrovarsi a parlare, leggere i loro scritti e commentare fatti di attualità e invitare donne di cultura a parlare del loro lavoro. Un appuntamento libero la cui partecipazione permetterà uno scambio di idee e proposte costante.

Ogni incontro sarà moderato da una socia di volta in volta diversa, così che tutte contribuiscano attivamente a quello che diventerà, a tutti gli effetti, il circolo letterario virtuale dell’Associazione Scrivi la tua Storia.
 
L'incontro inaugurale, patrocinato dalla FIDAPA-BPWItaly-Sezione Roma, sarà il 6 dicembre alle ore 20:30
Picture

Secondo incontro del Salotto letterario con l'autore Marco Dané e l'artita Dalisca che presentano il libro "30 filastrocche".

Picture

Il nostro terzo incontro è dedicato al libro di Mariù Safier "D'ombre e di sabbia" su alcune figure femminili nella Bibbia

Picture

Dedicato alle donne , il quarto incontro con il lancio del progetto "Prendersi cura"

Da Italo Moscati, scrittore, sceneggiatore, critico teatrale, regista, è nata l’idea, partita dalla sua conoscenza di ​Franco Battiato e “La Cura”, di promuovere il concetto del “Prendersi cura” di qualcuno o qualcosa attraverso una serie di video/teaser.
Il progetto, ideato da Lorena Fiorini, è stato realizzato dalle socie della Fidapa BPW Italy-Sezione Roma con le socie Young per favorire la comunanza generazionale. Le registrazioni saranno veicolate sui social a partire dall’8 marzo prossimo per sottolineare la sensibilità tutta femminile che consente alle donne di essere empatiche.
Protagoniste/i dei video saranno le socie Fidapa BPW Italy-Sezione Roma e alcuni personaggi pubblici, tra i quali lo stesso Italo Moscati.
Picture

DAVIDE E GOLIA? 
​RUSSIA-UCRAINA CONOSCERE LE RADICI STORICHE DELL’AREA PER CAPIRE QUESTA GUERRA

Un incontro che non avremmo mai voluto fare il nostro quinto. Abbiamo invitato la dr.ssa Paola Negri Scafa , storica e studiosa esperta di aree mediorientali, per aiutarci a conoscere le radici profonde che legano o dividono Russia e Ucraina
Picture
Associazione “Scrivi la tua storia”
Via Carlo Cipollini, 6

​00069 Trevignano Romano (RM)
​C.F. 97703200580
Webmaster: Giuseppina Del Signore
​Graphic designer: Marina Santaniello
​Pivacy policy
Proudly powered by Weebly
  • Home
    • Percorso
    • Obiettivi
    • Soci
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Come associarsi
  • Blog
  • Premio letterario
    • Testimonial del Premio
    • La storia
    • I luoghi
    • Interviste
    • Edizioni precedenti
  • Corsi di scrittura
    • Corsi collettivi
    • Corsi individuali
    • Le pubblicazioni
  • News&Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Tutti i video
    • Comunicati Stampa
  • Progetti
    • Erasmus +
    • Il salotto letterario
    • Reconsato a quattro mani
  • Contatti
  • Privacy policy