ASSOCIAZIONE SCRIVI LA TUA STORIA
  • Home
    • Percorso
    • Obiettivi
    • Soci
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Come associarsi
  • Blog
  • Premio letterario
    • Testimonial del Premio
    • La storia
    • I luoghi
    • Interviste
    • Edizioni precedenti
  • Corsi di scrittura
    • Corsi collettivi
    • Corsi individuali
    • Le pubblicazioni
  • News&Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Tutti i video
    • Comunicati Stampa
  • Progetti
    • Erasmus +
    • Il salotto letterario
    • Reconsato a quattro mani
  • Contatti
  • Privacy policy

Corsi collettivi

Corsi collettivi di scrittura creativa ​


Scrivi la tua storia è un’idea di Lorena Fiorini che ha dato vita ad un’iniziativa dedicata a donne e uomini: “Corso collettivo di scrittura creativa”.
 
Hai voglia di far emergere emozioni e sentimenti nascosti? Trasformare la tua esperienza in un romanzo? Scrivere storie che possano emozionare lettrici e lettori? Vuoi che le storie di vita siano tramandate? Desideri metterti in gioco e riscoprire la tua creatività dimenticata, repressa o mai scoperta? Se almeno una delle risposte alle domande poste è positiva, allora sei nel luogo giusto, una dimensione di fantasia dove sarai tu a definire lo spazio, il tempo e i protagonisti.
Picture
Il corso di scrittura creativa è l’iniziativa per tutte le donne e gli uomini che vogliano intraprendere un viaggio all’interno di un racconto scaturito, dall’animo femminile e maschile, uno scrigno nel quale andare a incastonare ricordi e pensieri provenienti dal proprio sentire, dalla propria famiglia, dalla propria gente.

La parola scrivere verrà rispolverata per donarci storie, per non vederle cadere nell’oblio, per rendere omaggio alle generazioni che abbiamo alle spalle, per ritornare al passato, collegarci al presente e andare avanti con il passo spedito e il cuore fiero. Per ripercorrere strade che condurranno ad accarezzare la parola valori, famiglia, amicizia, amore e rispetto verso gli altri.
 
Un percorso da intraprendere insieme, per godere delle gioie, del raggiungimento di piccoli e grandi obiettivi, per riportare la vita a donarci giorno per giorno elementi nuovi e preparare noi stessi a coglierli nella propria essenza.
 
I vostri racconti, selezionati ed arricchiti di immagini e fotografie, alla fine del corso diventeranno un volume curato da una scrittrice consapevole e sensibile al mondo circostante, alla natura, alla società. Un testo da sfogliare, leggere e regalare alle persone che amiamo in occasione di un evento, una festa, un momento particolare, un traguardo raggiunto. Una storia da raccontare a figli e nipoti.
 
Il corso sarà articolato in 12 lezioni, della durata di 2 ore ciascuna secondo il seguente programma:

  • I ferri del mestiere
  • Scrivere
  • La pagina bianca, l’organizzazione del lavoro
  • Quali storie da raccontare, la trama
  • Dalla storia all’intreccio
  • Narrazione, il ritmo
  • Il colpo di scena, il punto di vista
  • Il dialogo, la sceneggiatura e il suo stile
  • I personaggi
  • Lettura e correzione delle storie
  • Il mondo dell’editoria
 
Scrivi la tua storia condurrà gli scritti verso la pubblicazione, seguirà il percorso con amore e dedizione fino al raggiungimento del risultato finale: un libro, il nostro libro.

https://www.scrivilatuastoria.com/​
info@scrivilatuastoria.com
Associazione “Scrivi la tua storia”
Via Carlo Cipollini, 6

​00069 Trevignano Romano (RM)
​C.F. 97703200580
Webmaster: Giuseppina Del Signore
​Graphic designer: Marina Santaniello
​Pivacy policy
Proudly powered by Weebly
  • Home
    • Percorso
    • Obiettivi
    • Soci
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Come associarsi
  • Blog
  • Premio letterario
    • Testimonial del Premio
    • La storia
    • I luoghi
    • Interviste
    • Edizioni precedenti
  • Corsi di scrittura
    • Corsi collettivi
    • Corsi individuali
    • Le pubblicazioni
  • News&Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Tutti i video
    • Comunicati Stampa
  • Progetti
    • Erasmus +
    • Il salotto letterario
    • Reconsato a quattro mani
  • Contatti
  • Privacy policy