Il Blog delle Amiche |
Più che una scrittrice, io sono una lettrice! Una lettrice di tutto e da sempre….ho divorato romanzi classici e pesanti sin dalla tenera età (per es. Dostoevskij, Pirandello, Kafka, F. Alberoni, Cavalli-Sforza, i gialli di Agatha Christi, i romanzi di Marcela Serrano, Sepulveda, Carofiglio, McGrath, ecc. ),
ho letto libri di ogni genere e tipo, leggo sempre, tanto, tutti i giorni ….mi piace leggere….e sono certa che leggere faccia bene al proprio “io interiore”, ci aiuta a riflettere, ci fa compagnia e ci conforta anche. Leggo moltissimo anche articoli scientifici del settore di ricerca di cui mi occupo. Leggere materiale bibliografico permette ad uno scienziato di fare nuove ipotesi e di progettare degli esperimenti per dimostrare la propria tesi. Anche la lettura di tipo scientifico mi ha dato qualcosa di profondo ed è stato per lo più utile e gratificante. Pertanto, ritengo che leggere sia una pratica facile e in grado di soddisfare la mente umana e la sua fame di sapere…..ed io sono sempre stata “affamata”! Al contrario, penso che scrivere sia molto più difficile che leggere: aprirsi agli altri attraverso le parole scritte è una cosa che ho sempre temuto. Non mi piace mostrare i sentimenti più profondi, mi fa sentire vulnerabile (oltre misura), però sono anche consapevole che se si supera questo scoglio…..ci si libera dei propri limiti, di questo pudore e sensibilità e si arriva a toccare nel profondo gli altri, i molti lontani da noi, anche sconosciuti. Durante la mia vita, come molti di noi, in alcuni momenti difficili, ho scritto delle lunghe lettere d’amore, ….come è facile supporre, tristi e malinconiche. Talvolta ho provato a scrivere delle “lettere” ad un interlocutore irreale, per non avere più paura di esprimere i mie pensieri, sentimenti e frustrazioni e posso affermare con certezza che “questo scrivere” mi portava lentamente fuori dal mondo confuso delle emozioni irriducibili alla ragione. A differenza di molte persone, da giovane o adolescente non ho mai scritto nulla, non ho mai avuto un diario segreto, non riuscivo ad esprimere i miei pensieri più intimi e temevo il mondo intorno a me, ma nel tempo, ho provato il desiderio di scrivere dei libri diverse volte, nella mia mente questi libri sono già ben determinati, delineati, specifici, congruenti….ho iniziato a scriverli, ma poi, senza un perché, li ho abbandonati in una forma di bozza nel cassetto della mia scrivania….forse di nuovo vittima della mia paura di esprimermi. Ed è qui, in questo momento tragico della pandemia dovuta al COVID19, che entra a gamba tesa sulla mia paura di scrivere: Lorena Fiorini, con la sua forza, la sua simpatia, la sua intelligente determinazione a trovare, in alcune amiche/socie FIDAPA, l’appoggio per poter far crescere il suo grande Progetto sulla Scrittura. Lorena mi ha coinvolto nella partecipazione al suo corso di scrittura creativa e all’interno della sua associazione “scrivilatuastoria” (che si ripete in continuo come un mantra) e di colpo la mia mente si è trovata finalmente pronta per scrivere …. ora…..lentamente, sono riuscita a iniziare a scrivere un qualcosa con l’obbiettivo di realizzare un libro. Ho finalmente ridimensionato quella spiacevole sensazione di timore del “parlare del mio profondo” attraverso il mio scritto. Sono felice di ciò. Non so quando, ma prima o poi, un mio libro sarà completato e non so se piacerà a un lettore X, ma spero tanto che piaccia almeno a Lorena, o che apprezzi i miei ringraziamenti dedicati a lei. Dopo questa “sviolinata”, esorto voi tutti a leggere, leggere, leggere, leggere per poter trovare cosa scrivere quando quel qualcosa del vostro intimo sarà pronto e verrà finalmente fuori allo scoperto.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreA cura delle socie di Scrivi la tua Storia Archivi
July 2023
Categorie |