ASSOCIAZIONE SCRIVI LA TUA STORIA
  • Home
    • Percorso
    • Obiettivi
    • Soci
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Come associarsi
  • Blog
  • Premio letterario
    • Testimonial del Premio
    • La storia
    • I luoghi
    • Interviste
    • Edizioni precedenti
  • Corsi di scrittura
    • Corsi collettivi
    • Corsi individuali
    • Le pubblicazioni
  • News&Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Tutti i video
    • Comunicati Stampa
  • Progetti
    • Erasmus + >
      • Dicono di noi
    • Il salotto letterario
    • Reconsato a quattro mani
  • Contatti
  • Privacy policy

Il Blog delle Amiche

UN REGALO DELLA NATURA PER SUPERARE IN SALUTE LE ESTATI INFUOCATE: ORIGINI E STORIA DELL’ANGURIA    di GIUSEPPINA DEL SIGNORE

7/17/2023

0 Comments

 
Picture
​È un frutto diuretico, antinfiammatorio e rinfrescante, cosa desiderare di più?!

L’anguria o cocomero, non ha bisogno di presentazioni, tutto il mondo lo conosce e lo apprezza. Chi non ha provato almeno una volta la dolcezza rinfrescante di questo frutto nelle giornate più calde dell’anno.

Il cocomero (Citrullus lanatus) è una pianta della famiglia Cucurbitaceae. Le sue origini sono africane, anche se oggi il primo produttore mondiale di questo magico frutto è la Cina.

Sciogliamo subito il dubbio su quale sia il nome corretto: non esiste alcuna differenza tra cocomero e anguria: il primo nome, più scientifico, è utilizzato nelle regioni del Nord, mentre il secondo, più popolare, è diffuso nel Sud Italia.

Nelle aree più calde del mondo, le angurie sono tra le colture orticole più diffuse anzi, possiamo senz’altro dire che è uno dei frutti più coltivati al mondo.

Ogni anno ne vengono piantati oltre tre milioni di ettari, con una produzione che si avvicina alle 100 mila tonnellate.

Vai all'articolo
0 Comments



Leave a Reply.

    Invia il tuo post

    Autore

    A cura delle socie di Scrivi la tua Storia

    Archivi

    July 2023
    June 2023
    May 2023
    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    September 2022
    August 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    November 2021
    October 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    December 2020

    Categorie

    All

    RSS Feed

Associazione “Scrivi la tua storia”
Via Carlo Cipollini, 6

​00069 Trevignano Romano (RM)
​C.F. 97703200580
Webmaster: Giuseppina Del Signore
​Graphic designer: Marina Santaniello
​Pivacy policy
Proudly powered by Weebly
  • Home
    • Percorso
    • Obiettivi
    • Soci
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Come associarsi
  • Blog
  • Premio letterario
    • Testimonial del Premio
    • La storia
    • I luoghi
    • Interviste
    • Edizioni precedenti
  • Corsi di scrittura
    • Corsi collettivi
    • Corsi individuali
    • Le pubblicazioni
  • News&Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Tutti i video
    • Comunicati Stampa
  • Progetti
    • Erasmus + >
      • Dicono di noi
    • Il salotto letterario
    • Reconsato a quattro mani
  • Contatti
  • Privacy policy