Il Blog delle Amiche |
D: Ciao Francesca, oggi ti farò delle domande a nome dell’Associazione Scrivilatuastoria, fondata da Lorena Fiorini circa 10 anni fa con lo scopo di promuovere la letteratura a tutti i livelli, la passione per i libri, la scrittura e la lettura. La nostra intervista verrà pubblicata sulla pagina WEB della nostra Associazione. Noi due ci conosciamo da molti anni, ma non conosco per nulla sul come, quando e perché ti sei dedicata alla scrittura. Ce ne vuoi parlare?
R:Ciao Patrizia, innanzitutto grazie per questa intervista. Mi fa sempre piacere parlare della scrittura perché le devo molto. In realtà è stata lei a dedicarsi a me: mi si è presentata vestita da infermiera in un momento in cui avevo bisogno di essere curata, mi ha rinforzato con flebo di conforto e coraggio, mi ha tenuto le mani e alleggerito la testa con l’oppio della fantasia, ha raccolto le lacrime e le parole che non riuscivo a emettere e le ha trasformate in storie. All’inizio non è stato facile riallacciare i rapporti: in passato l’avevo tradita e abbandonata; poi però mi sono fatta perdonare dimostrandole con costanza il mio interesse. È stata una vecchia amica che mi è stata vicino e di cui ora sono innamorata, sperando ogni giorno di essere ricambiata. Ora che il dolore si è ridotto e le ferite si sono rimarginate, ne ho ancora più bisogno, non solo per il debito di gratitudine, ma anche perché insieme abbiamo tanti progetti che voglio realizzare. Sapere che sarà mia compagna per la vita mi rende felice. D2: Ti sei laureata in Medicina e Chirurgia e ora lavori come medico, come sei riuscita a trovare il tempo per dedicarti alle tue passioni senza ledere il tuo studio/lavoro in ambito sanitario? R: Quando si ama qualcosa o qualcuno il tempo si cerca, quando se ne ha necessità il tempo si trova. D3: Parlaci delle tue opere letterarie già pubblicate. Di cosa trattano? E’ vero che si tratta di una SAGA, come si usa dire al giorno d’oggi? R: Si tratta proprio di una Saga di genere Fantasy: “Gli Angeli e l’Apocalisse” in cui tutto inizia nel Giorno del Giudizio profetizzato nella Bibbia: i Castighi Divini si abbattono sulla Terra e la devastano; creature paradisiache e infernali si insediano in questo mondo mutato e permeato dalle leggi e dai poteri angelici; la specie umana, non del tutto estinta, diventa preda e deve fuggire e lottare per non essere annichilita. Il protagonista è un ragazzo costretto alla ricerca di un luogo risparmiato dalla distruzione che possa dare speranza a lui e ad altri sopravvissuti. In questo cammino si illumina con il coraggio e con conoscenze sino a ora proibite alla stirpe di Adamo ed Eva. Perché Apocalisse non vuol dire fine ma rivelazione. I primi due romanzi autoconclusivi, “Erenvir e l’Anno Zero” ed “Erenvir e i Sette”, sono già stati pubblicati, mentre il terzo è in lavorazione. Li ho scritti pensando a cosa mi sarebbe piaciuto leggere da ragazza, non potendo evitare di essere influenzata da ciò che so e ciò che sono ora. Ho scelto uno stile semplice e un ritmo veloce per comunicare meglio con chi oggi è abituato a semplicità e velocità. D4: Dove trovi l’ispirazione per descrivere i personaggi, le situazioni e gli intrighi che sono la base su cui vengono tessute le storie dei tuoi libri? R:Fortunatamente l’ispirazione può venire anche da un sasso: la forma, il posto in cui si trova, gli odori da cui è circondato, la possibilità di trovarci sotto qualcosa, la curiosità di sapere chi altro si è fermato a guardarlo o l’ha toccato, eventuali ricordi stimolati dal contatto, possono essere scintille che accendono un’idea. Tutto viene illuminato dall’osservazione, che lo scrittore, come un prisma di cristallo, filtra in diversi colori, direzioni e forme. D5: Quali sono le letture che nella tua vita hanno avuto una certa importanza ed impatto sulla tua formazione di scrittrice? Quasi tutto quello che leggo influisce sulla scrittura, anche ciò che non mi piace e che mi fa capire come e cosa non voglio scrivere. Leggere olia gli ingranaggi che assemblano i pensieri che producono parole. Il potente macchinario che abbiamo in testa ha bisogno di lavorare per non incepparsi e la lettura è un lavoro estremamente piacevole. D6: Attualmente, (ho avuto uno spoiler) so che stai terminando la stesura di un nuovo libro del genere NOIR. Ci vuoi dire di cosa tratta? Ci puoi dare qualche informazione in anteprima? R: Ne sono lieta perché mi sono divertita molto a scrivere questa commedia nera, pensando di poter condividere il divertimento con lettrici e lettori. L’ho scritta per un pubblico più adulto rispetto a quello a cui sono destinati i miei libri fantasy, sentendomi libera di esprimere con ironia e cinismo situazioni fuori dall’ordinario. Per ora si intitola “Collezioni e perversioni” ma non è un romanzo erotico (almeno non per tutti). È la storia di Nora, una donna con diversi disturbi psichiatrici, che per amore si ritrova a vivere una serie di disavventure, e della sua sfortuna: entrambe ci vedono benissimo e colpiscono le proprie vittime con preciso disordine. Nella stesura mi sono affezionata ai personaggi, soprattutto alla protagonista (anche se non vorrei mai averla tra le mie conoscenze). Lei e gli altri mi hanno guidato verso un finale che non avevo previsto. Francesca, grazie per l’intervista e per il tempo che ci hai dedicato!
8 Commenti
Giuseppina Del Signore
6/4/2021 11:13:20
Bravissima Francesca!
Rispondi
Bettina
6/4/2021 18:51:34
Complimenti
Rispondi
6/5/2021 07:09:19
Sorpresa! Un'intervista sulla scrittura lancia due scrittrici di buon livello negli spazi Infiniti della scrittura. Ben fatta
Rispondi
Patrizia Galeffi
6/9/2021 16:04:49
Grazie!!!!!
Rispondi
Pinamaio
6/10/2021 12:30:29
Che bella intervista! Scorrevole e interessante grazie a domande ben poste e risposte ammalianti. Complimenti!
Rispondi
patrizia
6/10/2021 12:38:09
grazie mille!!!!!!
Rispondi
Luciana
6/11/2021 16:38:30
Intervista duversa dallle solite, spaziando tra aspetti profondi e leggeri. Brave entrambe
Rispondi
patrizia
6/12/2021 09:27:35
grazie Lù, un bacio !!!!!
Rispondi
Lascia una Risposta. |
AutoreA cura delle socie di Scrivi la tua Storia Archivi
June 2023
Categorie |