Il Blog delle Amiche |
La maggior parte di noi conosce il fico d’india ma soltanto pochi sanno quale pianta meravigliosa sia. Il fico d’India (Opuntia ficus-indica) è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee. È nativa del Messico ma diffusa tra tutte le popolazioni del Centro America che la coltivavano e commerciavano già ai tempi degli Aztechi. Questi ultimi la consideravano, non a caso, una pianta sacra.
Della sua importanza negli scambi commerciali ci testimonia già il Codice Mendoza, un codice compilato da scribi aztechi che nel 1540 prende il nome da Antonio de Mendoza, primo viceré della Nuova Spagna che ne commissionò la trascrizione in spagnolo. Il Codice Mendoza includeva, tra gli altri tributi come le pelli di ocelot e di giaguaro, anche i tralci di Opuntia per la produzione del carminio, uno dei beni commerciati dagli Aztechi per cui la coltivazione di questa pianta era fondamentale. Vai all'articolo
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreA cura delle socie di Scrivi la tua Storia Archivi
June 2023
Categorie |