ASSOCIAZIONE SCRIVI LA TUA STORIA
  • Home
    • Percorso
    • Obiettivi
    • Soci
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Come associarsi
  • Blog
  • Premio letterario
    • Testimonial del Premio
    • La storia
    • I luoghi
    • Interviste
    • Edizioni precedenti
  • Corsi di scrittura
    • Corsi collettivi
    • Corsi individuali
    • Le pubblicazioni
  • News&Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Tutti i video
    • Comunicati Stampa
  • Progetti
    • Erasmus +
    • Il salotto letterario
    • Reconsato a quattro mani
  • Contatti
  • Privacy policy

Il Blog delle Amiche

Ceci n'Est Pas une Transition, riflessioni sulla transizione energetica di Stefano Venier, Amministratore Delegato di Hera

3/1/2022

2 Comments

 
Foto
Si tratta di una accurata  riflessione sulla transizione energetica ed ecologica, una sfida che rischia di essere seppellita dalla retorica o sopraffatta da un dibattito ideologico (e banale) fra supposti “salvatori del pianeta” e “inquinatori”...La transizione energetica non avviene sottovuoto e deve misurarsi con forze ambientali, politiche, economiche, culturali e sociali di segno volontariamente o involontariamente contrario, che da ogni parte tendono a inibirla...Evitiamo allora di aggiungerci ad esse per mera pigrizia intellettuale, e finiamola di raccontarci che, per raggiungere l’obiettivo finale, la strada sia già oggi così chiara e nitida...Diffidiamo di chi, per problemi tanto sfaccettati, provi a venderci risposte e soluzioni semplici...C'è anzi spazio per una grande educazione alla complessità, che insegni a leggere oltre i titoli e ad andare oltre il tifo, perché solo così potremo affrontare sfide sempre più multifattoriali come quelle che caratterizzano la nostra epoca. 
​
Vai all’articolo
2 Comments
Giuseppina Del Signore
3/1/2022 11:10:37

Ho trovato questo articolo molto chiaro, dà un quadro complessivo della situazione affrontandola da diversi punti di vista. E' lungo ma chiarisce molti aspetti. Ve lo consiglio.

Reply
Patrizia
3/1/2022 11:48:00

Grazie per l'indicazione di questo articolo, bella analisi di un grandissimo e complesso problema.....forse un po' troppo lungo....ma istruttivo.

Reply



Leave a Reply.

    Invia il tuo post

    Autore

    A cura delle socie di Scrivi la tua Storia

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    September 2022
    August 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    November 2021
    October 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    December 2020

    Categorie

    All

    RSS Feed

Associazione “Scrivi la tua storia”
Via Carlo Cipollini, 6

​00069 Trevignano Romano (RM)
​C.F. 97703200580
Webmaster: Giuseppina Del Signore
​Graphic designer: Marina Santaniello
​Pivacy policy
Proudly powered by Weebly
  • Home
    • Percorso
    • Obiettivi
    • Soci
    • Organizzazione
    • Statuto
    • Come associarsi
  • Blog
  • Premio letterario
    • Testimonial del Premio
    • La storia
    • I luoghi
    • Interviste
    • Edizioni precedenti
  • Corsi di scrittura
    • Corsi collettivi
    • Corsi individuali
    • Le pubblicazioni
  • News&Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Tutti i video
    • Comunicati Stampa
  • Progetti
    • Erasmus +
    • Il salotto letterario
    • Reconsato a quattro mani
  • Contatti
  • Privacy policy