Il Blog delle Amiche |
Se avete dei tartufi che abbiano profumo chiudeteli in una scatola di latta e d’altro con una o due uova fresche. Lasciate così un paio di giorni… mangiatele alla coque.
Pellegrino Artusi Le uova hanno sempre avuto un significato simbolico. Simbolo della vita, in mitologia e, in alcune credenze, il cielo e la terra erano considerati i due emisferi di un unico grande uovo. Gli egizi lo consideravano il centro dei quattro elementi dell’universo (acqua, aria, terra e fuoco). In Russia e in Svezia uova di creta sono state trovate in molti sepolcri e, in alcune tombe della Beozia, sono state trovate statue di Dioniso con in mano un uovo come segno del ritorno alla vita. In Persia lo scambio delle uova simboleggiava l’arrivo della primavera quando tutto rinasce e i primi cristiani della Mesopotamia coloravano le uova di rosso in ricordo del sangue di Cristo, versato sulla Croce. Leggi tutto
0 Comments
Saremmo onorate di incontrarvi presso la galleria La Pigna, in occasione della mostra “AMare” dell’amica Daniela Troina Macrì dedicata al mare e all’amore, per raccontarvi il nostro percorso di scrittura e collaborazione creativa. La recente pandemia ci ha regalato, nonostante le difficoltà , anche la soddisfazione di realizzare il testo illustrato “Racconti in cucina”. Giuseppina Del Signore, autrice e Marina Santaniello, illustratrice, sono liete di presentare Racconti in cucina Ed. Albatros Il Filo 30 marzo 2023 ore 17:30 Galleria La Pigna Via della Pigna 13A-Roma Racconti in cucina non è solo un libro di ricette. Parla d’amore. Tutto inizia quando i due protagonisti ritrovano un piccolo quaderno di ricette scritto da nonna Assunta. La loro storia d’amore si intreccia con il cibo, la tavola e le tradizioni familiari che vivono con gioia infinita. La cucina stessa diventa così un atto d’amore.
|
AutoreA cura delle socie di Scrivi la tua Storia Archivi
March 2023
Categorie |